




Piano di Interventi Triennale - a.s. 2016/2017

Scratch Tutorial
Conoscere ed utilizzare Scratch
La risorsa raccoglie strumenti e materiali per conoscere ed utilizzare Scratch,un software gratuito fondato sul linguaggio di programmazione a blocchi che consente la realizzazione di contenuti digitali interattivi come storie, animazioni, giochi... L'ambiente di apprendimento è sviluppato dal gruppo di ricerca Lifelong Kindergarten del MIT Media Lab di Boston.

Non solo Monster... - coding unplugged
Attività per programmare e realizzare semplici immagini
La risorsa, in versione SMART Notebook e PDF, contiene attività di coding unplugged per programmare e disegnare elementi vari. Le immagini presentate sono a più colori ed è stata aggiunta la funzione "ripeti". Le note operative per l'utilizzo sono identiche a quelle presentate nella risorsa proposta nell'articolo precedente (Lettere dell'alfabeto e numeri). La versione PDF è scaricabile cliccando qui

Lettere e numeri - coding unplugged
Attività per programmare e realizzare semplici immagini
La risorsa, in versione SMART Notebook e PDF, potrebbe fungere da stimolo o da "riferimento" per un'attività collettiva (discussione ed esecuzione-completamento).
Il file-scheda vuota, da stampare e consegnare agli alunni, potrebbe consentire loro di "operare" in contemporanea con l'attività condotta collettivamente. Ma potrebbe servire anche per creare e programmare nuove figure. La versione PDF è scaricabile cliccando qui

CS Unplugged
Book con licenza Creative Commons BY-NC-SA
Una collezione di attività didattiche da proporre agli alunni delle scuole primarie per imparare l’informatica senza l'uso del computer.
"Gli alunni sono coinvolti in attività che sviluppano le capacità di risoluzione di problemi, di comunicazione e la creatività in un contesto significativo ma anche divertente."
Sito web del Progetto csunplugged.org - ricco di materiali e proposte, in lingua inglese.

PNSD - Formazione Interna
Piano del percorso proposto ai Docenti
Nel file, in formato PDF, viene illustrato il percorso di Formazione Interna, predisposto per i Docenti dell'Istituto Comprensivo 3 Felissent Treviso.
In esso vengono proposti alcuni stimoli alla riflessione sull'uso delle tecnologie e alcuni strumenti digitali da conoscere, valutare e considerare come opportunità per innovare la didattica.

DISEGNARE - Coding
Applicazione del coding
Il file, realizzato con il software SMART Notebook (LIM), presenta due attività per insegnare/imparare a disegnare, applicando il coding.
La versione SMART Notebook - con attività interattiva al termine di ciascun percorso - è scaricabile attraverso l'apposito tasto sottostante.
La versione PDF è scaricabile cliccando qui.

CodyWay
Attività di coding
Il file, realizzato con il software SMART Notebook, in occasione dell'evento "La settimana europea della programmazione - Europe CodeWeek", contiene alcune attività interattive da svolgere con la LIM (Lavagna Interattiva Multimediale).
Credits - http://codeweek.it/lm05-codyway/

CodyRoby
Attività di coding
Il file, realizzato con il software SMART Notebook, in occasione dell'evento "La settimana europea della programmazione - Europe CodeWeek", contiene alcune attività interattive da svolgere con la LIM (Lavagna Interattiva Multimediale).
Credits - http://codeweek.it/cody-roby/